Mars K90

Trattori isodiametrici monodirezionali o reversibili, con articolazione centrale (AR) o a ruote sterzanti (RS). Motore 75 cv in Stage V.


I Mars K90 AR sono trattori specializzati nati per essere impiegati in spazi estremamente ristretti: colture a filari, vigneti, frutteti, serre e vivai oltre a tutti i lavori di manutenzione sia estiva che invernale tipici delle municipalità.

Grazie alle ruote isodiametriche e allo sterzo servoassistito agente sullo snodo centrale, i Mars K90 AR hanno nell’agilità e nella manovrabilità le loro doti migliori.


I Mars K90 RS sono trattori specializzati multifunzionali con caratteristiche che li rendono particolarmente performanti nelle colture vitivinicole e ortofrutticole, nelle serre e nei settori della manutenzione del verde.

Il baricentro basso, la trazione integrale e il telaio rigido con ruote anteriori sterzanti assicurano una stabilità e una aderenza al suolo senza eguali, consentendo ai Mars K90 RS di lavorare con estrema sicurezza sia su terreni pianeggianti che su elevate pendenze e terreni irregolari.


La postazione di guida reversibile (disponibile in opzione) consente di operare in maniera pratica e razionale sia con attrezzature trainate che frontali.

Contenuti tecnici innovativi, design elegante e dimensioni estremamente compatte rendono i Mars K90 macchine indispensabili per l'agricoltura del futuro.

Informazioni aggiuntive

Motore

Modello Potenza KW/CV Regime nominale (giri/min) N. cilindri Cilindrata (cm3) Aspirazione Coppia motrice max (Nm/giri.min)
Kubota V3800-CR-T-EW03 54,6 / 75 2400 4 3769 Turbo 305,4 / 1500

Potenza pulita

sample powersafe
I trattori della gamma K90 sono equipaggiati invece con un motore Kubota da 3,8 litri che sviluppa 75 cv di potenza. Dispositivi quali il ricircolo dei gas di scarico EGR, il catalizzatore ossidante DOC e il filtro antiparticolato DPF assicurano una drastica riduzione delle sostanze nocive immesse nell'ambiente.

Il motore Common Rail di ultima generazione garantisce un controllo preciso dell'iniezione, una combustione più efficiente, migliori prestazioni e minor consumo di carburante.

Gestione elettronica

Il motore a gestione elettronica consente di mantenere costanti i giri del motore e di conseguenza la velocità di avanzamento del trattore, i giri della PTO e il flusso idraulico con conseguente risparmio di carburante e miglioramento nell'efficienza del lavoro.

La gestione elettronica dei giri motore, sviluppata interamente dal Gruppo BCS, avviene in modo rapido e preciso attraverso una consolle posizionata alla destra del volante.

Trasmissione e cambio

sample powersafe
La trasmissione dei K90 è allestita con telaio OS-FRAME.

La struttura con motore a sbalzo consente di ottenere un baricentro particolarmente basso senza sacrificare la luce libera al suolo.

Uno snodo centrale consente all'avantreno un'oscillazione fino a 15° rispetto al retrotreno stabilizzando l'assetto sui terreni declivi o sconnessi e garantendo la massima trazione delle quattro ruote sempre aderenti al terreno.           

Il cambio sincronizzato a 32 velocità (16 AV + 16 RM) con inversore sincronizzato permette di selezionare sempre la marcia giusta per l'impiego stabilito.

La frizione 'Long life' è a dischi multipli in bagno d'olio e non necessita di manutenzione.

Gli assali sono dotati di riduttori epicicloidali per contenere al minimo il passo del trattore aumentandone la manovrabilità.

La trazione costante sulle 4 ruote consente di sfruttare al massimo le doti di traino.

Pto e idraulica

La presa di forza posteriore è indipendente dal cambio e sincronizzata con l'avanzamento. Inseribile mediante un comando elettroidraulico, ha un regime di 540/540E giri/min o, in opzione, di 540/1000 giri/min.

La frizione è a dischi multipli in bagno d'olio.

Il robusto sollevatore posteriore a martinetti (o in opzione a posizione e sforzo controllato) si affida ad attacchi polivalenti pratici e versatili per adattarsi in maniera semplice e veloce a tutte le attrezzature in commercio.

Come optional è disponibile un prestante sollevatore anteriore, indispensabile per gli impieghi di attrezzature in combinata.

L'impianto idraulico è a doppio circuito con due pompe indipendenti e scambiatore di calore: una pompa da 30 l/min è dedicata al sollevatore e ai distributori, l'altra da 33 l/min è dedicata all'idroguida e ai servizi. In opzione è disponibile un impianto maggiorato con pompa sollevatore da 49 lt/min.                                                                                                                                                                                                        

Sicurezza attiva e passiva

L'utilizzo in totale sicurezza, anche sui terreni declivi e sulle pendenze trasversali, è garantito dalla geometria progettuale dei K90, caratterizzati da baricentro basso e dall'ottimale ripartizione dei pesi sugli assali con attrezzo montato al sollevatore posteriore.

L'impianto frenante è costituito da freni a dischi multipli in bagno d'olio agenti sulle ruote posteriori.

Il bloccaggio dei differenziali anteriore e posteriore è a comando elettroidraulico e consente al trattore di rimanere sempre in trazione.

Speciali roll-bar e cinture di sicurezza fissate al sedile proteggono l'operatore.

Postazione di guida

La postazione di guida dei K90 è stata realizzata su misura per il conducente con tutti i comandi posti in maniera ergonomica e facilmente azionabili.

Dal sedile l'operatore gode di una visuale completa e senza ostacoli sia sulla macchina che sugli attrezzi.

Lo sterzo con guida idrostatica garantisce la massima manovrabilità e contenuti raggi di volta.

Nella versione reversibile pochi secondi servono all'operatore per ruotare di 180° il modulo di guida composto da sedile, volante e cruscotto così da poter lavorare con l'attrezzatura posta frontalmente, vigilando costantemente e con estrema precisione sulle lavorazioni.

Tutto sotto controllo

sample powersafe
Il nuovo cruscotto di stile automotive è un concentrato di tecnologia digitale. 

Oltre ai comandi elettroidraulici posizionati in maniera logica ed ergonomica, il display multifunzionale a colori consente di tenere sempre sotto controllo ogni parametro della macchina.

La lettura rapida e immediata dei valori è resa inoltre possibile dagli indicatori analogici dotati di lancette.


I dati contenuti in questo sito sono forniti a titolo indicativo: i modelli descritti sono suscettibili di modifiche, senza preavviso, da parte del Costruttore. Disegni e fotografie possono riferirsi a equipaggiamenti opzionali o ad allestimenti destinati ad altri Paesi.